L’epilazione: alleata beauty della tua estate!

Con l’arrivo dell’estate cresce il desiderio di una pelle liscia, luminosa e ben curata, pronta per essere mostrata con sicurezza e stile. Tra le tante soluzioni disponibili per l’eliminazione dei peli superflui, la ceretta resta una delle tecniche più efficaci, durature e intramontabili.
Negli ultimi anni, il mondo della ceretta ha fatto passi avanti, superando la tradizionale cera a caldo con le strisce. L’introduzione della ceretta brasiliana ha rivoluzionato l’epilazione, permettendo anche a chi ha la pelle delicata o una bassa soglia del dolore di avvicinarsi con serenità alla cabina estetica, lasciando da parte i rimedi casalinghi e poco duraturi.
La ceretta brasiliana ha conosciuto un grande successo, grazie all’evoluzione del settore estetico e alla crescente attenzione verso il benessere personale.

Spesso si tende a usare i termini epilazione e depilazione come sinonimi, ma in realtà indicano trattamenti differenti. La depilazione rimuove la parte esterna e visibile del pelo, tagliandolo con il rasoio o eliminandolo con creme specifiche. L’epilazione, invece, agisce in profondità, rimuovendo il pelo dalla radice e includendo il bulbo pilifero. La ceretta è quindi una tecnica di epilazione, in grado di offrire risultati più duraturi rispetto alla semplice rasatura, che invece richiede interventi frequenti, anche più volte a settimana.

Inoltre, dopo la rasatura, il pelo risulta più duro e spesso, poiché il rasoio taglia di netto la parte superiore, eliminando la punta morbida e lasciando un’estremità più rigida e pungente. Tuttavia, è importante sapere che la struttura del pelo non cambia: velocità di crescita, quantità e spessore sono determinati geneticamente e influenzati solo dagli ormoni, non dal tipo di depilazione.

Nella cabina estetica della nostra sede di via Capelli, proponiamo due tecniche di epilazione: la ceretta classica e quella brasiliana.

Con l’arrivo dell’estate, la pelle si scopre e si desiderano gambe lisce, ascelle perfette e un inguine pronto al bikini. Sebbene esistano diverse opzioni per eliminare i peli superflui, la ceretta professionale continua a essere tra le più apprezzate, anche a fronte di trattamenti fai-da-te, rasoi rapidi e laser sempre più diffusi. Perché? Perché funziona. Rimuovendo il pelo dalla radice, lascia la pelle liscia fino a 3-4 settimane, rallenta e indebolisce la ricrescita e, se eseguita correttamente, esercita anche una leggera azione esfoliante, rendendo la pelle più uniforme e luminosa. È la soluzione ideale per chi desidera godersi una vacanza al mare o giornate in piscina senza dover ricorrere al rasoio ogni due-tre giorni.

E se l’idea del dolore spaventa, esiste l’alternativa: la ceretta brasiliana. Nata alla fine degli anni ’80 a Manhattan grazie alle sorelle Padhila, di origini brasiliane, questa tecnica si è rapidamente diffusa in tutto il mondo. Viene usata soprattutto per l’epilazione dell’inguine, ma grazie alla sua delicatezza è perfetta anche per altre zone sensibili del corpo.
La cera brasiliana si applica a temperature molto più basse rispetto a quella tradizionale e non necessita di strisce per la rimozione. Una volta raffreddata e solidificata, si rimuove con le mani direttamente nella zona trattata, riuscendo così a eliminare anche i peli molto corti.
Questo tipo di trattamento è particolarmente indicato per le pelli delicate e sensibili, per chi soffre di follicoliti o ha capillari fragili. La cera ingloba il pelo senza aderire alla pelle, evitando traumi cutanei e limitando al minimo irritazioni, arrossamenti e la fastidiosa sensazione di appiccicoso.
È anche più veloce, poiché l’applicazione può essere fatta in più direzioni, senza dover seguire quella di crescita del pelo, riducendo il rischio di spezzarlo.

Pur essendo più delicata, la ceretta brasiliana richiede esperienza, attenzione nei tempi di posa e nella rimozione. Una professionista è in grado di valutare lo spessore del pelo, regolare la temperatura della cera e trattare la pelle con i prodotti giusti prima e dopo l’epilazione. Affidarsi a mani esperte non significa solo provare meno dolore, ma anche ottenere risultati migliori e più igienici.

Che si preferisca la ceretta classica o quella brasiliana, una cosa è certa: estate fa rima con epilazione profonda. Ma attenzione: la ceretta, soprattutto nella stagione calda, richiede alcune precauzioni per evitare effetti indesiderati come arrossamenti o macchie post-infiammatorie.
Ad esempio, è importante prenotare con almeno 48 ore di anticipo rispetto all’esposizione solare: dopo la ceretta, la pelle è più sensibile ai raggi UV, per cui, se proprio non si può evitare il sole, è bene applicare una protezione solare alta su tutte le zone epilate, inguine incluso nei casi di costumi sgambati.
Altra accortezza è evitare l’uso di esfolianti subito dopo il trattamento, meglio usarli 1-2 giorni prima, anche per prevenire i peli incarniti. Si consiglia di non indossare subito dopo slip o costumi troppo aderenti, per non favorire irritazioni da sfregamento. Infine, è meglio evitare saune e bagni turchi dopo la ceretta: il calore e l’umidità possono dilatare ulteriormente i follicoli piliferi, aumentando il rischio di irritazioni o infezioni.

Per ottenere una pelle davvero liscia e completare al meglio il trattamento, la ceretta va affiancata a una skincare adeguata. Il giorno prima è consigliabile uno scrub accurato e, ogni giorno, l’uso di una crema nutriente per il corpo. Una pelle ben idratata favorisce infatti una migliore estrazione del pelo, anche di quelli sottopelle, spesso causati da disidratazione o ispessimento cutaneo. Mai applicare creme poco prima della ceretta: la pelle deve essere pulita e asciutta, altrimenti la cera scivola e non aderisce bene al pelo.

Infine, una pelle liscia non è solo una questione estetica. È una scelta personale, spesso legata al piacere di sentirsi curate, leggere e ordinate. Il momento in cabina estetica può trasformarsi in un piccolo rituale di benessere, soprattutto mentale, in cui ci si prende una pausa dalla frenesia e ci si dedica finalmente a sé.