La ricerca sull’RNA ha un grandissimo potenziale per lo sviluppo di farmaci, in particolare per le malattie rare: non svilupparlo significa rendere più incerto il nostro futuro.
Scopri di più qui
La ricerca sull’RNA ha un grandissimo potenziale per lo sviluppo di farmaci, in particolare per le malattie rare: non svilupparlo significa rendere più incerto il nostro futuro.
Scopri di più qui
Nella storia della scienza le più grandi scoperte sono spesso avvenute grazie al contributo della casualità. Questo affascinante fenomeno prende il nome di serendipità, termine che indica la capacità, o la fortuna, di fare una scoperta in modo del tutto casuale durante una ricerca scientifica orientata verso altri campi d’indagine.
Scopri di più qui!
Chiamata anche polvere nera, la nitroglicerina costituiva un potente eslosivo fino a quando il chimico Ascanio Sobrero assaggiò il composto che gli provocò un violento mal di testa accompagnato da episodi di aritmia. Questo risultato porterà il futuro impiego della nitroglicerina come trattamento farmacologico a basso dosaggio, in qualità di potente vasodilatatore, e nel trattamento dell’insufficienza cardiaca.
Leggi di più qui
Oggi l’Insulina viene largamente utilizzata per contrastare la patologia diabetica. Ma qual è la storia alla base della scoperta di questa preziosa molecola? Vieni a scoprirla qui!
Un magico viaggio in india, un’inebriante immersione nei suoi profumi e nelle sue spezie… cosa desiderare di più per una rilassante lettura?
Leggi l’articolo qui
La storia dell’eradicazione dal vaiolo, così come ogni grande scoperta in grado di cambiare il destino dell’umanità, profuma di scommesse e genialità.
Scoprila insieme a noi con questo articolo!