Da cuccioli ad adulti La vita quotidiana in una scuola, in particolare una scuola media superiore di secondo grado, rappresenta un osservatorio privilegiato del fenomeno adolescenziale: gli alunni approdano a questo ordine di scuola nell’anno in cui compiono quattordici anni e affrontano, se tutto va bene, l’esame di Stato nell’anno in cui compiono diciannove anni. … Continua a leggere Pianeta adolescenza
Come gestire con stile la mezza stagione? Vestirsi correttamente nel cambio di stagione è fondamentale per evitare i comuni raffreddori e mal di gola dovuti per gran parte agli sbalzi termici. Saper scegliere cosa indossare non risulta quindi scontato in questi periodi dell’anno. Sotto questo punto di vista il classico look “a cipolla” non … Continua a leggere Dall’inverno alla primavera
CHE COS’È LA SCLEROSI MULTIPLA La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria neurodegenerativa che attacca il sistema nervoso centrale. La Sclerosi Multipla colpisce maggiormente le donne, con frequenza doppia rispetto agli uomini, esordisce perlopiù tra i 20 e i 40 anni e rappresenta la principale causa di disabilità non traumatica nei giovani … Continua a leggere Sclerosi multipla
L’interesse per i problemi relativi alle allergopatie è notevolmente aumentato negli ultimi anni: nella genesi di tali patologie è rilevante la predisposizione genetica, ma sono molto importanti le interazioni ambientali complesse che comprendono la qualità delle abitazioni, le abitudini alimentari, l’inquinamento industriale e chimico dell’ambiente di vita. In molti casi le malattie allergiche riducono la … Continua a leggere Le allergie
Arriva la primavera e come ogni anno diventa fondamentale depurare l’organismo dalle tossine accumulate durante l’inverno a causa di alimentazione disordinata, stress, inquinamento o altro ancora. La natura dal canto suo ci regala moltissime erbe selvatiche da utilizzare: una di queste è il tarassaco, apprezzato per le sue proprietà anche da insetti e animali che … Continua a leggere Alla riscoperta delle erbe selvatiche: Il Tarassaco
Il digiuno sembra produrre effetti importanti, confermati da studi scientifici accreditati, tanto da far superare persino la legittima e spontanea reticenza per una pratica nota fin dall’antichità: l’astensione dal cibo. Che cos’è il digiuno intermittente? L’interesse per questo argomento ha fatto sorgere “nuove diete” che in un modo o nell’altro mettono in pratica un digiuno intermittente … Continua a leggere Il digiuno intermittente
Bastano talvolta piccoli accorgimenti per affrontare con serenità anche una situazione di emergenza: il malore improvviso quando si è in casa da soli, il malore di un famigliare che perde conoscenza davanti ai nostri ai nostri occhi sono situazioni che procurano paura e angoscia e spesso ostacolano un pronto intervento dei soccorsi, ma verso le … Continua a leggere B come Barattolo
