L’Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione G.Cavallari (AIP-Torino) e l’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte ODV (AAPP) sono due associazioni che operano in sinergia da oltre 30 anni sul territorio di Torino e provincia, dedicandosi alla realizzazione di progetti e all’offerta di servizi a sostegno delle famiglie e delle persone affette da malattia di Parkinson e Parkinsonismi.

Scopri di più qui

Siamo cresciuti con l’immagine di Braccio di Ferro e i suoi incredibili barattoli di spinaci capaci di renderlo imbattibile: come dimenticare i rimproveri delle nostre nonne che, al primo segno di lamentela, ci ricordavano che mangiare spinaci ci avrebbe resi più sani e forti?
Scopri di più qui

L’osso più lungo, voluminoso e resistente dello scheletro umano è il femore. Questo osso sopporta tutto il peso del corpo e collega l’anca al ginocchio. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, la sua resistenza diminuisce mentre il carico da sostenere rimane invariato. È facile capire, quindi, come una frattura del femore possa avere conseguenze gravi e complicate.
Scopri di più qui

Una volta concluso il periodo di scoperta che connota lo svezzamento, le sfide legate all’alimentazione dei bambini non finiscono affatto! Anzi, è proprio quando i piccoli cominciano a crescere un po’ che quest’ultime si fanno più intense. È in questo momento, infatti, che si gettano le basi dell’educazione alimentare che li guideranno per tutta la vita.
Scopri di più qui