Vi invito a indirizzare l’attenzione alla piccola scatola colorata che tenete nel vostro armadietto dei farmaci. Come tante altre insieme a lei, quella confezione ha dovuto intraprendere un lungo viaggio prima di raggiungere il cassetto della farmacia da cui, con gesti carichi di premura, il farmacista l’ha prelevata, affidandola alle vostre cure. Chiudete gli occhi e concentratevi sulla sua storia: una storia di partenze e di arrivi, di attese e di addii.

Scopri di più qui

In ogni angolo del mondo la decorazione della pelle con pigmenti colorati e permanenti costituisce una pratica comune. Nonostante ciò, per molto tempo la scienza non ha saputo spiegare come i tatuaggi interagissero con il nostro corpo.

Leggi di più qui

L’erisimo è conosciuto con il nome di erba cornacchia in Italia. Questo soprannome prende ispirazione proprio dalle sue proprietà: costituisce infatti un utile rimedio per laringiti, faringiti, tosse, afonia, raucedine e viene considerata l’erba dei cantanti per il suo effetto benefico sulle corde vocali.

Leggi di più qui