Il colesterolo alto (ipercolesterolomia) è un male silente, che non dà sintomi ma che non va trascurato: con il passare degli anni può comportare la formazione di “placche”che ostruiscono le arterie e aumentano, insieme ad altri fattori, il rischio cardiovascolare. Le persone considerano erroneamente i livelli alti di colesterolo come un fattore di rischio meno … Continua a leggere Colesterolo: buono, cattivo, alto
Camminare scalzi in luoghi a rischio di infezione, come il bordo piscina, le docce e gli spogliatoi degli impianti sportivi e condividere asciugamani, ciabatte o strumenti per la cura delle unghie, sono tutti fattori che predispongono a contrarre le verruche cutanee, soprattutto ai piedi e alle mani. Le verruche comuni si osservano più diffusamente in … Continua a leggere Le verruche comuni
La Fondazione Donazione Organi Trapianti (DOT ), presieduta dal professor Mauro Salizzoni, ha presentato gli obiettivi per il 2018, in particolare l’iniziativa Un laboratorio per i trapianti e le azioni per la raccolta di fondi con il coinvolgimento di cittadini, aziende, enti/associazioni e Fondazioni. Il presidente Salizzoni ha evidenziato che sono tre le aree di … Continua a leggere Un laboratorio per i trapianti
Facciamo qualche considerazione sul mondo animale e sulle responsabilità che dobbiamo assumerci verso questi esseri meravigliosi. Cerchiamo, prima di fare entrare un amico a quattro zampe nella nostra vita, di valutare con cura e calma se abbiamo la disponibilità e la possibilità di fare vivere al meglio il nostro futuro beniamino ricordando sempre che sono … Continua a leggere Cura e accudimento degli animali
La bella stagione è alle porte, e i primi caldi ci mettono di buon umore ma è anche vero che per noi donne inizia la “prova allo specchio”. Inestetismi o danni della cute che in inverno riuscivamo facilmente a nascondere sotto gli indumenti, ora saltano all’occhio in modo più evidente. In questa stagione il desiderio … Continua a leggere Gambe e decoltè in primo piano
Con il termine Biancomangiare non si fa riferimento ad una ricetta specifica di una determinata regione, ma ad un piatto diffuso invece in tutta Italia, particolarmente in Valle d’Aosta, in Sicilia ed in Sardegna. Dolce tipico inserito nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani (Elenco ufficiale Mipaaf, Ministero delle Politiche Agricoli, Alimentari e Forestali) ha una … Continua a leggere Biancomangiare – Gluten free
Tutti siamo consapevoli dell’importanza del cibo, ma spesso la fretta, le molteplici attività, gli innumerevoli impegni, la stanchezza possono consigliarci male e distoglierci dall’attribuire il giusto rilievo a questo argomento fondamentale per tutti, ma basilare per la crescita armoniosa dei bambini e degli adolescenti. Molte volte sono le informazioni contraddittorie a complicare un menage familiare … Continua a leggere L’alimentazione nei giovani atleti.