La comunità scientifica e i professionisti della salute sottolineano da tempo la centralità della prevenzione nel sostegno del benessere psicofisico della popolazione. La prevenzione e la promozione della salute, infatti, favoriscono livelli più elevati di qualità della vita nelle persone e all’interno delle comunità.
Scopri di più qui
Filtro per Tag: invecchiamento
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha designato il “Healthy Ageing” o “invecchiamento attivo e in salute” come la principale sfida globale per il decennio 2020-2030.
Scopri di più
L’osteoporosi non è una conseguenza diretta del processo di invecchiamento, ma una vera e propria malattia; prevenire la sua insorgenza è possibile, a patto però che vengano adottati i giusti comportamenti.
Leggi l’articolo qui
La memoria è la capacità del cervello di immagazzinare, mantenere e richiamare informazioni acquisite. L’invecchiamento cerebrale è la fisiologica diminuzione del numero e del volume delle cellule nervose (neuroni). La perdita di efficienza nella memorizzazione si comincia ad avvertire in genere già dopo i 40 anni. In realtà, non è il caso di allarmarsi perché nessuna … Continua a leggere Tuteliamo la nostra memoria