La dieta senza glutine, osservata con rigore e per tutta la vita, è al momento l’unica terapia disponibile per curare la celiachia. Anche piccole tracce di glutine possono scatenare reazioni avverse importanti nei celiaci, come mal di pancia, diarrea, stanchezza cronica e, nel lungo termine, danni all’intestino.
Scopri di più qui
Filtro per Tag: gluten-free
La celiachia è solo una delle numerose patologie su base immunitaria attualmente conosciute e da diverso tempo è stata dimostrata una connessione tra la celiachia e altre patologie autoimmuni: nei soggetti celiaci, infatti, le malattie autoimmuni si presentano con maggiore frequenza rispetto al resto della popolazione.
Leggi di più qui
Povero di grassi e privo di colesterolo Il teff, conosciuto anche con il suo nome scientifico di Eragrostis Tef, è un cereale appartenente alla famiglia delle graminacee, caratterizzato da semi piccolissimi e dalle notevoli proprietà nutritive.È un vero grano antico, anzi antichissimo, poiché veniva già coltivato tra il 4000 e il 1000 a.C. in Etiopia, … Continua a leggere IL TEFF
Il miglio (Panicum miliaceum) è una pianta erbacea annuale che rientra nel gruppo dei cereali minori e fa parte della famiglia delle Poaceae (o Graminacee), la stessa del mais. I fiori sono riuniti in infiorescenze a pannocchia, dalle dimensioni di 15-20 cm. Alla fine dell’estate vengono prodotte le spighe, al cui interno vi sono migliaia … Continua a leggere Fornelli senza glutine con il miglio
Martedì 19 marzo 2019 dalle ore 16 alle 18, presso l’Aula Carle dell’ospedale Mauriziano (in largo Turati 62 a Torino), si terrà l’evento “Gluten Free: Vivere la celiachia?… si impara ad ogni età!”, organizzato dalla Dietetica e Nutrizione Clinica e dalla Gastroenterologia dell’ospedale Mauriziano, in collaborazione con l’AIC – Associazione Italiana Celiachia Piemonte. La diagnosi … Continua a leggere 19 marzo gluten-free al Mauriziano
La quinoa, Chenopodium quinoa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle chenopodiaceae, la stessa famiglia degli spinaci. La pianta ha uno stelo che raggiunge mediamente il metro di altezza, con un bel fiore a forma di pennacchio; i semi di questi fiori rappresentano la parte edibile, ovvero che si può consumare come alimento, e … Continua a leggere Proprietà della quinoa