La ricerca sull’RNA ha un grandissimo potenziale per lo sviluppo di farmaci, in particolare per le malattie rare: non svilupparlo significa rendere più incerto il nostro futuro.
Scopri di più qui
La ricerca sull’RNA ha un grandissimo potenziale per lo sviluppo di farmaci, in particolare per le malattie rare: non svilupparlo significa rendere più incerto il nostro futuro.
Scopri di più qui
Con l’avvicinarsi della primavera è bene essere informati su quali parassiti possono mettere a repentaglio la salute dei nostri animali; solo conoscendoli a fondo è infatti possibile adottare le corrette strategie per prevenire o debellare l’infezione.
Leggi di più qui
Sono molte le donne che si rivolgono in farmacia con la speranza di trovare sollievo dai fastidiosi sintomi. Basti pensare che più del 50% della popolazione femminile ha sperimentato nel corso della propria vita almeno un episodio di cistite.
Scopri di più qui
La letteratura evidenzia una forte correlazione tra stress e ansia. Alcuni avvenimenti della nostra vita, infatti, possono sottoporci a un’ eccessiva pressione che, se prolungata nel tempo, può dare origine a sintomi riconducibili a stati d’ansia. Mentre lo stress è determinato da fattori esterni, l’ansia può scaturire da un senso di paura, di incertezza, di minaccia o di pericolo che, in alcuni casi, non ha alcun collegamento specifico.
Scopri di più qui
Secondo alcuni capire come mangiare bene dal punto di vista nutrizionale è semplicissimo: qualsiasi cibo caratterizzato da un gusto gradevole nuoce alla salute e, dunque, andrebbe evitato, mentre tutto ciò che ha poco sapore e non dà soddisfazione al palato risulta salutare. Ma è davvero così?
Scopri di più qui
Certo che, al giorno d’oggi, è difficile essere innovativi!” Negli ultimi anni questa frase mi è stata ripetuta spesso e, in parte, verrebbe da pensare che non si discosti molto dalla verità; in fondo, il nostro presente sembra aver raggiunto il massimo dell’avanguardia, tanto da scoraggiare chiunque ad apportare miglioramenti al nostro modo di vivere.
Scopri l’intervista realizzata alle Farmacie Comunali 5, 35, 38 di Torino qui
L’8 marzo 2023 il Telefono Rosa Piemonte ha compiuto 30 anni di attività. Si tratta di una data importante perché celebra tre decenni durante i quali sono stati rafforzati i servizi rivolti alle donne vittime di violenza maschile, attraverso attività legate all’ascolto e all’accompagnamento verso la tutela della sicurezza, della libertà personale e dell’autonomia.
Leggi di più qui
Il 70% delle persone colpite da tumori del sangue guarisce; quindici anni fa tale percentuale non superava il 30%. Questo incredibile risultato è stato ottenuto grazie alla continua innovazione delle terapie che vede l’Italia al vertice della ricerca; è necessario l’impegno di tutti affinché tale primato venga conservato. Come? Sostenendo la ricerca!
Scopri di più sull’iniziativa qui