Ogni volta che si assume del cibo, l’organismo risponde con una produzione di insulina necessaria a rifornire le cellule di nutrienti e a immagazzinare in grasso gli eccessi. Occorre modificare la dieta per evitare l’accumulo di massa grassa nelle regioni del corpo maggiormente interessate dal deposito insulinico. 

Scopri di più qui

Con l’avvicinarsi della primavera è bene essere informati su quali parassiti possono mettere a repentaglio la salute dei nostri animali; solo conoscendoli a fondo è infatti possibile adottare le corrette strategie per prevenire o debellare l’infezione.

Leggi di più qui

La letteratura evidenzia una forte correlazione tra stress e ansia. Alcuni avvenimenti della nostra vita, infatti, possono sottoporci a un’ eccessiva pressione che, se prolungata nel tempo, può dare origine a  sintomi riconducibili a stati d’ansia. Mentre lo stress è determinato da fattori esterni, l’ansia può scaturire da un senso di paura, di incertezza, di minaccia o di pericolo che, in alcuni casi, non ha alcun collegamento specifico.

Scopri di più qui

Secondo alcuni capire come mangiare bene dal punto di vista nutrizionale è semplicissimo: qualsiasi cibo caratterizzato da un gusto gradevole nuoce alla salute e, dunque, andrebbe evitato, mentre tutto ciò che ha poco sapore e non dà soddisfazione al palato risulta salutare. Ma è davvero così?

Scopri di più qui