La corretta idratazione è una prerogativa essenziale per qualsiasi individuo ma, in maniera particolare, per chi pratica sport è essenziale reintegrare i liquidi e i minerali persi durante l’attività fisica.
Credi di bere a sufficienza quando ti alleni? Scoprilo leggendo quest’articolo
Sebbene le proteine ricoprano un ruolo fondamentale in molti distretti del nostro organismo, alcune dichiarazioni hanno contribuito a diffondere l’idea che tali macromolecole potessero nuocere gravemente alla nostra salute. La dottoressa Gigliola Braga cerca di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
Leggi l’articolo qui
Cereali, frutta, verdura, proteine di origine vegetale e animale; in fondo sono pochi gli accorgimenti necessari per realizzare una dieta variegata e salutare. La fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ci propone qualche consiglio per migliorare la nostra routine alimentare.
E allora, andiamo a scoprirli insieme
I cambiamenti fisici, psicologici e sociali dell’adolescenza sono stati destabilizzanti per tutti, ma negli ultimi anni la situazione è stata ulteriormente complicata dall’aumento smisurato di pressioni a cui ragazzi e ragazze vengono sottoposti. La loro personalità è in fase di formazione, è alla ricerca continua di risposte e conferme, anche per quanto riguarda l’alimentazione. In … Continua a leggere Chi influenza le scelte alimentari degli adolescenti?
Il 2 e 4 ottobre a Torino, al Cortile del Maglio, si è tenuto il “Festival Mezzopieno: credere nel mondo e negli esseri umani”. L’evento, patrocinato dalla Circoscrizione 7, dal Consiglio Regionale del Piemonte e dall’Università degli Studi di Torino, è stato un momento di sintesi e di riflessione sulle principali esperienze che in Italia … Continua a leggere Felicità come determinante della salute
Corriamo a tavola: consulenze svezzamento in farmacia Prevenire e contrastare sovrappeso e obesità in età pediatrica (0-14 anni) coniugando una corretta ed equilibrata alimentazione con un’attività fisica svolta quotidianamente a bassa e media intensità: sono queste le premesse di “Corriamo a tavola”, un progetto di educazione alimentare e sportiva per adolescenti e bambini realizzato da … Continua a leggere Consulenze e servizi in farmacia
Tutti noi vorremmo avere capelli forti e sani, una pelle liscia e luminosa e unghie curate e forti. Prendersi cura di se stessi, della propria pelle e annessi cutanei è importante e soprattutto non esiste un’età dalla quale partire, anche se questa dovrebbe esser svolta da sempre. Con il termine annessi cutanei si intendono gli … Continua a leggere Parliamo di integratori: un aiuto per pelle e capelli
Il nuovo docu-film ambientato nella Farmacia Comunale di Corso Agnelli Da sempre, le Farmacie Comunali di Torino rivolgono un’attenzione particolare nei confronti delle iniziative volte a sostegno del paziente oncologico, dall’adesione alla Campagna Nazionale di prevenzione del tumore al seno Nastro Rosa di A.I.R.C., all’acquisto dei panettoni per sostenere l’associazione FARO (che segue i pazienti … Continua a leggere I Luoghi della Speranza
Che cos’è l’empatia? Empatia è un termine di difficile definizione: viene descritta come la capacità di immedesimarsi nell’altro comprendendone i pensieri e le emozioni, vivendoli dentro di sé nella loro pienezza senza confonderli con i propri. Essere empatici non significa compiangere, compatire, dare consigli ma mantenere un precario equilibrio tra compassione amorevole e amorevole distacco, … Continua a leggere E come Empatia